E’ il classico blogger con il quale ci si annusa da lontano, all’inizio ci si frequenta poco, magari solo perché ci si apprezza, ma si è fin troppo d’accordo con quanto scrive l’altro.

Poi nel tempo si leggono anche alcuni commenti.
E ci si accorge che c’è un’intesa di fondo, un’identità di vedute, una consonanza di metodo.
Si prende ad attingere l’uno alle notizie dell’altro.
Ci si scambiano i link.
Si comincia a incontrarsi quasi ogni giorno su blog amici, e si è curiosi di vedere cosa avrà commentato l’altro.
Poi, ti casca l’occhio su un dettaglio della firma, scopri di avere più o meno la stessa età.
Di lui, che vi sto presentando come co-blogger, so pochino, ma quel poco mi è bastato.
So che vive in una bellissima città del nord, che avrà poco tempo da dedicare a “Dati, FATTIcosaMente” perché è piuttosto impegnato.
Ma so anche che quando scrive lascia il segno.
Lascia il segno perché sa scrivere in buon Italiano. Ma anche perché è arguto, documentato, mai eccessivo nei commenti, educato, e non scrive per mettersi in mostra.
Tutte cose rare al giorno d’oggi.
E a me piace molto uno che dice di essere “Un tipo buffo che ha imparato che esiste differenza tra le cose che hanno un valore e cose che hanno un prezzo”
Ecco perché l’ho invitato a bordo.
Per favore, un bell’applauso di benvenuto, al mio e vostro amico
MASSO 57
Nessun commento:
Posta un commento