Visualizzazioni totali

39,893

venerdì 18 maggio 2007

Assolto per aver commesso il fatto


PUBBLICATE LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA D'ASSOLUZIONE IN APPELLO PER BERLUSCONI
MA NON ERANO
TOGHE ROSSE?

E’ incredibile, ma è così. La Corte d’Appello di Milano, nella stessa sentenza in cui assolve Berlusconi, definisce "ragionevole" che i soldi con cui Previti pagò Squillante avessero "funzione corruttiva".

E ti credo, Previti è stato condannato in via definitiva per questo. Definisce la versione di Previti "pura fantasia", e addirittura dice che è "macroscopica inverosimiglianza che Berlusconi fosse del tutto all’oscuro dei pagamenti esteri compiuti dai suoi dipendenti, e che costoro avessero mano libera per movimentazioni bancarie illecite (effettuate in nero su conti esteri)"

E allora uno si domanda perché mai lo hanno assolto, visto che essi stessi dicono che Previti pagava un giudice in nome e per conto suo e che lui, Berlusconi, è pacifico che lo sapesse. O quanto meno che sapesse che quei movimenti di denaro fossero illeciti.

Invece, oplà: ecco la genialata. "Perché mai", si chiedono i giudici di Milano, "un imprenditore avveduto" (sic) "avrebbe dovuto far effettuare un pagamento corruttivo attraverso una modalità (bonifico bancario) destinata a lasciare traccia, anziché con denaro contante? E per quale ragione il pagamento avrebbe dovuto essere eseguito attraverso il transito sul conto di Previti, anziché direttamente al destinatario?"

Bella questa: è proprio per rendere difficile dimostrare che lui lo sapesse, e che si trattasse degli stessi soldi, e che lo scopo fosse quello, E’ per consentire a Previti di raccontare fanfaluche per anni, prendendo sulle proprie spalle l’accusa più evidente, la corruttela, sgravando quelle del suo mandante e guadagnando tempo prezioso verso la prescrizione. Ma i giudici, sbattendo le ciglia e arrossendo di stupore, si chiedono in sostanza: possibile che un dritto come Berlusconi sia così scemo da lasciare tracce?

Bell’argomento, che ricorda da vicino l'altra vecchia barzelletta: "se uno è così ricco, perché dovrebbe rubare?" . Allora, riassumiamo: se il mariuolo tracce non ne lascia, va assolto (e ci mancherebbe) per insufficienza di prove. Ma se le prove ci sono, allora va assolto lo stesso, perché è impossibile che sia tanto fesso da lasciarne. Anche se non le ha lasciate lui, bensì un suo complice.

Sarebbe comico, non fosse tragico.

Nessun commento:

Posta un commento